Social Day

Progetti votati per il Social Day 2024

“Progetti Educativi Globali: dall’Africa all’Amazzonia, iniziative che trasformano vite. In Tanzania, il ‘Progetto Zattera Blu’ offre dormitori e supporto educativo a bambini. In Brasile, ‘Occhi Aperti per Costruire Giustizia’ sostiene la cultura indigena e promuove la digitalizzazione. Mentre in Guinea Bissau, AS.CO.M ONLUS lotta per l’inclusione scolastica e il successo dei più vulnerabili.”

Eccovi i progetti votati dai ragazzi che andranno finanziati con i contributi raccolti durante il Social Day 2024!

  • Progetto Zattera Blu – Tulale Shuleni! Dormiamo a Scuola! (Tanzania)
    Completamento strutturale del plesso scolastico per la creazione di un dormitorio;
    individuazione e formazione di personale educativo e docente che lavorerà con i bambini
    anche in attività extra-scolastiche; formazione specifica sulle nuove dinamiche e necessità
    educative e scolastiche di una scuola con un maggior numero di studenti frequentanti.
  • Occhi Aperti per Costruire Giustizia – Ecologia integrale, integrata allo studio (Brasile)
    Fornire informazioni ai ragazzi indigeni del Kraho per un utilizzo corretto di internet e dei
    social media. Organizzazione di incontri con docenti dell’università brasiliana. I ragazzi
    apprenderanno anche nei propri villaggi, la pratica dei rituali per preservare cultura, la
    memoria e il senso di appartenenza.
  • Associazione di solidarietà a sostegno delle popolazioni del Maranhao – Insegnare ai
    giovani agricoltori del sud Maranhao – Amazzonia Legal e Bioma Cerrado- a produrre
    formaggio (Brasile)

    Organizzazione di corsi formativi gratuiti sullo sviluppo agrario e produzione casearia nella
    scuola agroalimentare e fattoria didattica già presente.
  • AS.CO.M ONLUS Associazione per la cooperazione missionaria – Progetto per
    l’inclusione e il potenziamento didattico della scuola Santo Egidio di Mazenod (Guinea
    Bissau)

    Scolarizzazione dei bambini socialmente fragili provenienti da famiglie in cui mancano i
    genitori, o il lavoro o in cui sono presenti persone disabili ecc. e facilitare il loro processo di
    apprendimento.